Secondo me non c'è bisogno di due riprese separate, quello che sembra uno scatto quando si ferma il soggetto è la variazione del tempo di scatto dell'otturatore . Dunque, il soggetto cammina verso la videocamera c'è un tempo di otturazione normale, al momento che si ferma , c'è la necissità di ridurre l'otturazione, viene tolta anche quella poca luce frontale per mantenere la corretta esposizione e ridotto il tempo di otturazione, in quel momento che sembra uno scatto è in realta una fonte di luce che viene spenta, il tutto funziona perche l'ambiente è già poco illuminato e permette lunghi tempi di otturazione.
Il principio è lo stesso che si vedono in certi video timelapse , cioè l'acqua di un ruscello che sembra seta mentre i sassi le foglie tutto quello che è fermo è normale, io l'ho usato spesso in fotografia, come qui esempio..

e anche qui..

quello che si muove sfuma quello che è fermo nò !
Purtroppo con la mia hero3+b non permette la scelta tempi e diaframmi , però ci proverò con la reflex, in video non ho ancora mai provato

ottimo pretesto per un test
