Ti parlo da possessore di gear 360 da circa 3 mesi.
C'è poco da dire, attualmente è decisamente la migliore sul mercato, è praticamente l'unica che registra in 4K il che poi smalpato su 360 gradi risulto praticamente un 1080 se non leggermente inferiore. I colori sono molto accessi e con grande constrasto, un pò come Gopro con il Gopro color. La semplicità d'uso è molto è disarmante, ci sono piccoli trucchi del mestiere da fare per ottenere un buon video ma ne riparliamo quando ce l'hai tra le mani

La ritengo imbattibile perchè il software che ti viene fornito è eccezionale, mentre importa i file, in maniera piuttosto lenta fa lo stich delle foto in automantico il che vuol dire un sacco di tempo risparmiato di lavoro e ti assicuro che il risultato finale è decisamente buono. La foto una volta sticchiata la puoi anche elaborare con photoshop o quello che vuoi e fare tutte le modifiche che vuoi.
Stessa cosa per i video (occhio perchè serve un buon computer sopratutto per il 4k e il VR) che li unisce e li sistema in automatico, il che ti assicuro non è per niente banale e spesso i software che lo fanno sono parecchio costosi e complessi.
Insomma, per ora solo pregi. LG l'ho scartata perchè registra massimo in 2.7 che è la qualità minima accettabile per usarla d giorno, non pensare nemmeno di usarla con poca luce.
Le cinesine che fanno 1080 a 360° vedi che pixel grandi come mezzo monitor

PS: Per quanto riguarda l'app se cerchi bene trovi anche una versione "non originale" in internet di un programmatore che l'ha modificata per farla funzionare su tutti gli android. Personalmente con il mio vecchio LG G2 riesco a connettermi vedere l'anteprima e scattare o registare. Quello che non riesco a fare è importare i file sulla memoria del cell tramite il wi-fi e fare lo stich in automatico pronte per la condivisione social (si, fa anche quello!)
Per qualsiasi cosa o dubbio chiedi pure!