filtro rosso polar pro... ma se vuoi fare una cosa migliore prendi il filtro rosso macro red switchable (sempre polar pro)... puoi usare sia il rosso sia il macro o anche tutti e 2 contemporaneamente... con il macro e la modalita narrow sulla flora del mar rosso ti viene fuori qualcosa di meraviglioso... mi raccomando se usi il macro o cmq fai una ripresa molto ravvicinata e se usi una lampada non usare il filtro rosso (inquanto gia la luce artificiale ripristina i colori)

e cmq anche se la teoria dice di no (e anche il sommo puccio) io uso filtro rosso a profondita ben maggiori di 10 15 metri con ottimi risultati . dipende molto dal sole se e' alto , dalla visibilità, e vero che il filtro toglie un po di luce ma con goprostudio si alza appena il livello di illuminazione ed il gioco è fatto....
poi se hai un buon illuminatore da 2000 / 3000 lumen e con un raggio d'azione di almeno 120° il filtro diventa inutile, ma se hai da spendere centinaia e centinaia di euri per quel tipo di illuminatore , 30 40 euri di filtro te lo compri lo stesso
