da pucciosan » 14/01/2014, 22:45
Allora "Emiliano81", vediamo di riepilogare:
In molti miei video subacquei ho adoperato il filtro rosso quando riprendevo con la HERO2 (e ciò fino a qualche mese fà - quando si è allagata!). La HERO2 ha una taratura del bianco ed altri parametri che rendono le riprese subacquee assai luminose e, pertanto, in condizioni di mare limpido e tempo soleggiato, il filtro rosso usato fino a circa 20 m. consente di ottenere una colorimetria meno tendente al verde/blu (ma se si adoperano faretti per l'illuminazione, ecco comparire la dominante rossa che tu hai notato). Da quando adopero la HERO3 black e la HERO3+ black non utilizzo più il filtro perchè, come ho già detto in post precedenti, conviene utilizzare il PROTUNE.
Dico anche che le riprese subacquee con le HERO3 e 3+ "grezze" sono assai deludenti: colori smorti, basso contrasto scarsa brillantezza; insomma risultati peggiori rispetto alle riprese effettuate con la HERO2!!!
Qui, però, interviene il software di editing, per esempio GoPro Studio (è gratis e per cominciare ad editare e montare può essere di grande aiuto), e le cose cambiano.
Se si è attivato il PROTUNE i files contengono informazioni non compresse che permettono di riportare in vita colori, contrasto ecc...
Ma, e quì sta il bello, anche se non si è usato il PROTUNE, con il software di editing si possono migliorare tantissimo i risultati.
In un mio post nella sezione che parlava proprio dell'uso di tale settaggio (PROTUNE si PROTUNE no) ho caricato un mio brevissimo video che mostra come GoPro Studio consenta di modificare in meglio una ripresa con la HERO3 senza PROTUNE.
Lo allego qui per chiarire meglio
Puccio Distefano
Youtube channel:
pucciosan