Chiedo venia,
se ho inserito un post nella sezione sbagliata, ma dal titolo dell'argomento pensavo si parlasse di come costruire un dolly, motorizzato o meno.
Ad ogni modo per rispondere a giammy, no onestamente non ho pensato affatto all’ausilio di un motorino per l’avanzamento del carrello ma sempre e solo per i motivi di cui sopra (tempo+officina attrezzata+ingegno).
Credimi già è tanto se sono riuscita a combinare st'accrocco!!
Il mio voleva essere solo un piccolo contributo ed un’idea per la costruzione di un economico e semplicissimo dolly
primitivo atto alla realizzazione di brevi riprese dall' effetto più “pulito” senza eccessivi sobbalzi.
Detto questo , ovvio che quando il mio dolly deciderà di evolversi saprò sicuramente a chi rivolgermi per una dritta, vero gipi55?
