
Il seguente video corso è stato sostituito dal nuovo corso VolaSicuro per Mavic Mini e droni sotto 250 grammi, che semplifica la complessa regolamentazione ENAC per tutte le nuove attuazioni fino a Luglio 2020 e ne stabilisce l’utilizzo dei droni da parte sia di professionisti e hobbisti.
Cos’è un trecentino
Come definito dalla normativa ENAC, l’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile, gli aeromobili di peso uguale o inferiore a 300g sono definiti inoffensivi. Per cui questi droni, comunemente chiamati “trecentini”, anche se utilizzati a scopo professionale, non richiedono l’attestato ENAC.

Tra i principali vantaggi di lavorare con questi mezzi, quindi, c’è che:
- possono volare nelle CTR aeroportuali,
- sorvolare le persone,
- volare anche in città senza autorizzazioni aeronautiche,
- per loro tutte le operazioni sono considerate come non critiche.
Considerati come droni inoffensivi, ricordiamo che i trecentini sono da considerarsi comunque dei SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e c’è molto da sapere prima di mettersi in volo con questa particolare categoria di aeromobile. Propio per questo, ti presentiamo il Videocorso Io Volo Trecentino.

Volare in tutta sicurezza
Il Videocorso Io Volo Trecentino, esclusivo di GoCamera, è un corso completo per scoprire il mondo di una precisa categoria di droni, i famosi trecentini appunto, la regolamentazione attuale e gli aggiornamenti su quella futura che entrerà in vigore a breve.

Il corso tenuto dal DroneZine Webinar Staff, è la registrazione del webinar a numero chiuso tenuto dalla prima rivista di droni in Italia. In queste 5 ore di corso, affronterai tutti i temi che riguardano l’utilizzo di questi piccoli droni inoffensivi, e consigli e suggerimenti per volare sempre in tutta sicurezza. A differenza del webinar, con il videocorso potrai scaricare le registrazioni sul tuo PC, tablet o smartphone e vederlo e rivederlo quando e dove vuoi.
Contenuti del videocorso Io Volo Trecentino

Il videocorso affronterà diversi argomenti, che vanno dalla sicurezza in volo fino alle nuove normative. Tra le tematiche più importanti, troviamo:
- L’attuale normativa ENAC, con relativi privilegi dei SAPR inferiore ai 300 grammi
- La futura normativa europea derivante dalle bozze EASA
- Differenze tra ATZ e CTR
- Tecniche di alleggerimento dei vari droni commerciali attualmente più usati: DJI Spark, Parrot ANAFI, RyzeTech Tello ecc.
- Assicurazione e obbligo della stipula di polizza
- Spiegazione compilazioni Manuali di Volo, di configurazione e altri documenti obbligatori
- Come compilare la dichiarazione di rispondenza da inviare a ENAC
- Illustrazione del metodo di lettura delle carte aeronautiche e altri sistemi similari
- Zone di volo proibite e richiesta Notam
- Come compilare il Registro delle Operazioni
Formazione, community, vantaggi!
Il Videocorso Io Volo Trecentino non solo è un’esclusiva GoCamera, ma ti permette di accedere anche a vantaggi introvabili altrove! Con l’acquisto delle tue due videolezioni, infatti, avrai accesso a:
- GoCamera VIP, il programma che ti accompagna nella tua esperienza nel mondo DJI. Da subito, infatti, avrai a tua disposizione un Personal Assistant DJI con cui chiarire i tuoi dubbi e chiedere consigli.
- Gruppo DJI Premium Italia, nel gruppo Facebook dedicato ai clienti DJI di GoCamera potrai confrontarti in modo veloce e interattivo con i tecnici e con tutta la community!
Il seguente video corso è stato sostituito dal nuovo corso VolaSicuro per Mavic Mini e droni sotto 250 grammi, che semplifica la complessa regolamentazione ENAC per tutte le nuove attuazioni fino a Luglio 2020 e ne stabilisce l’utilizzo dei droni da parte sia di professionisti e hobbisti.
?Scoprilo ora?
Utile? C'è molto di più, segui la Newsletter!
Accedi ai contenuti di veri esperti a tua disposizione, anteprime assolute su tutte le offerte, sconti riservati e altre guide gratuite solo per veri appassionati GoPro e DJI come te. Unisciti anche tu!