
Con la nuova GoPro HERO7 Black è stata introdotta una nuova caratteristica che, da appassionata di fotografia, trovo molto interessante e allo stesso tempo fatta egregiamente. Si tratta della funzione esclusiva di GoPro HERO7 Black SuperFoto.
Più di un normale HDR
Si tratta della modalità SuperFoto Auto, che non è altro che un HDR, ma avanzato. Si tratta quindi una modalità completamente automatica e, infatti, analizza autonomamente la scena e applica in modo intelligente la migliore elaborazione dell’immagine per lo scatto.
I risultati che avremo sono, a mio avviso, migliori del classico HDR. Di fatti, rispetto anche alle funzioni WDR e HDR delle precedenti HERO5/6 Black, non abbiamo un’estremizzazione della gamma dinamica, ma un risultato più naturale.
Attivare GoPro HERO7 Black SuperFoto
Per attivare tale modalità dovremo:
- Accendere la videocamera;
- Accedere alla modalità foto spostandoci con il tasto Mode o facendo swipe;
- Toccare il riquadro centrale dove viene visualizzato il FOV in uso;
- Toccare l’icona SuperFoto;
- Selezionare la modalità Auto.

Modalità HDR
Nello stesso menù, come avrai notato, troviamo anche la possibilità di creare degli scatti in HDR. Vi ho già parlato della differenza tra HDR automatico e manuale in questo articolo. Vi consiglio vivamente di aiutarvi con un supporto come treppiede o comunque di lasciare la GoPro in una posizione stabile per l’intervallo dello scatto.

Infatti, la GoPro andrà ad effettuare una serie di scatti che verranno poi automaticamente sovrapposti e elaborati. Se vi fossero movimenti la foto finale sarebbe da cestinare.
GoPro HERO7 Black SuperFoto vs HDR
Ora ti starai chiedendo:
se i risultati sono simili, quando usare l’uno e quando usare l’altro?
Da appassionata di fotografia non ho mai amato i forti contrasti o le immagini troppo surreali, quindi apprezzo tantissimo questa nuova modalità Auto di SuperFoto. L’HDR “tradizionale” è una botta di gamma dinamica esasperata con colori spesso innaturali. E questo vale anche per quello creato in dalla GoPro HERO7 Black, in quanto molto valido.
Entrambe le modalità consiglio di usarle in contesti dove vi è forte contrasto tra le varie luci, sfondo piuttosto che primo piano. Ma in ogni caso uno scatto elaborato automaticamente dalla fotocamera deve esser comunque pensato.
AUTO

La nuova modalità regala risultati più naturali e riesce a compensare le differenze di esposizione in modo meno aggressivo e più neutrale.
HDR

Quindi??? …vi aspetto su Instagram con i vostri scatti in SuperFoto!!! 😉
Utile? C'è molto di più, segui la Newsletter!
Accedi ai contenuti di veri esperti a tua disposizione, anteprime assolute su tutte le offerte, sconti riservati e altre guide gratuite solo per veri appassionati GoPro e DJI come te. Unisciti anche tu!
A dir la verità a me piace di più lo scatto finale in HDR, l’altro lo trovo troppo buio